Quantcast
Channel: Il mondo di Rosalba
Viewing all articles
Browse latest Browse all 390

Verza in umido

$
0
0

La Verza in umido è un semplice piatto di verdura, leggero e veloce da preparare. Ottimo da gustare da solo o come contorno a Carne, oppure arricchire questa ricetta con Pancetta affumicata, Guanciale o Salsiccia e quanto altro i propri gusti suggeriscono…Verza in umido

Verza in umido – di Rosalba Vazzana

Ingredienti

  • 500 gr di Verza
  • 1 Spicchio d’Aglio
  • 1 Cipolla
  • Olio extravergine di Oliva q.b.
  • 250 gr di  Pomodori pelati
  • Acqua q.b.
  • 1 foglia di Alloro
  • 100 gr di Latte parzialmente scremato
  • Sale q.b.
  • Pepe nero q.b.
  • Formaggio grattugiato q.b. (a piacere)

Procedimento Tradizionale: Pulire la Verza togliendo ed eliminando le prime foglie esterne dalle coste più dure, quindi arrivare a quelle più tenere da utilizzare. Lavare le foglie sotto acqua corrente e sistemarle sopra un canovaccio di cotone a sgocciolare. Tagliare le foglie a listarelle di 1 cm e immergerle in una ciotola con acqua fredda per circa 30 minuti. Schiacciare i Pomodori pelati con una forchetta e mettere da parte. Inserire in una pentola antiaderente o di Coccio, l’Aglio intero e la Cipolla tritata insieme a poco Olio d’Oliva e soffriggere per un paio di minuti, fino a doratura, quindi mettere da parte l’Aglio. Aggiungere la Verza tagliata a listarelle, i Pomodori pelati e rosolare a fiamma bassa per un 1-2 minuti, mescolando delicatamente con un cucchiaio di legno. Unire un paio di bicchieri di Acqua e la foglia di Alloro, salare leggermente e far cuocere per circa 30 minuti a fuoco medio-basso e con il coperchio. A metà del tempo aggiungere il Latte, mescolare bene e continuare la cottura. Quando Verza in umido sarà tenera e leggermente croccante, i liquidi di cottura quasi completamente asciugati, la verdura sarà pronta. Regolare di Olio d’Oliva, Sale Pepe e gustare la Verza da sola, a piacere spolverata di Formaggio grattugiato, o come contorno a piatti Carne.

Procedimento Bimby: Pulire la Verza togliendo ed eliminando le prime foglie esterne dalle coste più dure, quindi arrivare a quelle più tenere da utilizzare. Lavare le foglie sotto acqua corrente e sistemarle sopra un canovaccio di cotone a sgocciolare. Tagliare le foglie a listarelle di 1 cm e immergerle in una ciotola con acqua fredda per circa 30 minuti. Schiacciare i Pomodori pelati con una forchetta e mettere da parte. Mettere nel Boccale del Bimby l’Aglio e la Cipolla, tritare per 5 Sec. a Vel. 7. Riunire sul fondo con la spatola. Unire l’Olio d’Oliva e insaporire per 5 Min. a 120°, Vel. 1 (TM21 e TM31: 5 Min. a Varoma, Vel. 1). Aggiungere l’Acqua, il Sale, i Pomodori pelati e la foglia di Alloro, posizionare il recipiente del Varoma e sistemare al suo interno la Verza tagliata a listarelle, chiudere con il coperchio e cuocere a vapore per 15 Min. a Varoma, Vel. 1. Togliere con attenzione il coperchio del Varoma, capovolgerlo e posarvi sopra il recipiente. Mettere nel Boccale la Verza, il Latte e cuocere cuocere per 10 Min. a 100°, Antiorario, Vel. 1 (per chi possiede il TM21: aggiungere la Farfalla in questo passaggio di cottura). Quando Verza in umido sarà tenera e leggermente croccante, i liquidi di cottura quasi completamente asciugati, la verdura sarà pronta. Regolare di Olio d’Oliva, Sale e Pepe e gustare la Verza da sola, a piacere spolverata di Formaggio grattugiato, o come contorno a piatti Carne.

Nota: Per la degustazione di questa Ricetta ho usato le “DelizioFette Multicereali & Semi” di Antico Forno Izzo Ciro, di Nocera  Inferiore (SA). Questo Pane tostato ai Multicereali arricchito con un mix di Semi e Fiocchi, è contenuto nel Box ‘O sole mio del Portale DegustEat, Azienda che seleziona i migliori produttori locali della Campania, offrendo eccellenze introvabili all’interno della grande distribuzione e associando questi prodotti crea Menù completi, semplici e veloci da preparare. Menù considerati dei veri e propri percorsi di degustazione, perfetti per 5 persone, pronti in pochi minuti, ideali da tenere in dispensa per le occasioni speciali: aperitivo, portata principale e fine pasto, alla scoperta delle eccellenze del territorio. Per informazioni e ordini: www.degusteat.itVerza in umido

Se ti piacciono le mie ricette… le hai provate… vuoi chiedermi o dare consigli… ti aspetto sulla mia Pagina Facebook Il mondo di Rosalba”… a presto!


Viewing all articles
Browse latest Browse all 390

Trending Articles