La Crostata con Confettura di Nespole è una Torta semplice e buonissima da preparare in casa, con un guscio di frolla e confettura deliziosa. Da gustare in ogni momento della giornata…
Crostata con Confettura di Nespole – di Rosalba Vazzana
Ingredienti
- 300 gr di Farina 00
- 70 gr di Burro morbidissimo
- 2 Uova intere
- 120 gr di Zucchero di Canna (o Semolato)
- scorza di 1 Limone
- 1 pizzico di Sale
- ½ bustina di Lievito per dolci
- 1 Barattolo da 400 gr di Confettura di Nespole (clicca sul nome per leggere la mia ricetta)
Procedimento Tradizionale: Grattugiare la scorza del Limone e mettere da parte. In una ciotola capiente sbattere con delle fruste Uova e Zucchero, fino ad ottenere una crema spumosa. Incorporare il Burro morbidissimo, il pizzico di Sale e continuare ad amalgamare. Aggiungere la scorza di Limone precedentemente grattugiata, il Lievito e la Farina e lavorare con le mani fino a formare un panetto morbido e omogeneo. Coprire la ciotola con un canovaccio umido e far riposare il panetto in frigo per circa 30 minuti. Stendere la Pasta frolla su un piano da lavoro con un mattarello e lavorarla per la Crostata, spolverando con Farina se necessario. Tagliare a misura adeguata e adagiare in una teglia di circa 24-26 cm di diametro, precedentemente imburrata e infarinata, badando bene a lasciare dei bordi alti, quindi farcire con la Confettura di Nespole e richiudere un po’ i bordi. Stendere un’altra parte di frolla e tagliare delle strisce su misura, posizionarle sulla Crostata con Confettura di Nespole per completarla. Cuocere in forno Statico preriscaldato a 160-170° per circa 20 minuti. Sfornare la Crostata con Confettura di Nespole e lasciare raffreddare in teglia, spostare in un piatto e a piacere spolverare con Zucchero a velo.
Procedimento Bimby: Inserire la scorza di Limone e lo Zucchero nel Boccale, polverizzare a Vel. 8-9 . Aggiungere le Uova, il Burro morbidissimo, il pizzico di Sale e mescolare a Vel. 4-5 per 1 Min. Aggiungere il Lievito, la Farina e lavorare per 30 sec. a Vel. 4-5. Spostare la Pasta frolla in una ciotola, coprirla con un canovaccio umido e far riposare il panetto in frigo per circa 30 minuti. Stendere la Pasta frolla su un piano da lavoro con un mattarello e lavorarla per la Crostata, spolverando con Farina se necessario. Tagliare a misura adeguata e adagiare in una teglia di circa 24-26 cm di diametro, precedentemente imburrata e infarinata, badando bene a lasciare dei bordi alti, quindi farcire con la Confettura di Nespole e richiudere un po’ i bordi. Stendere un’altra parte di frolla e tagliare delle strisce su misura, posizionarle sulla Crostata con Confettura di Nespole per completarla. Cuocere in forno Statico preriscaldato a 160-170° per circa 20 minuti. Sfornare la Crostata con Confettura di Nespole e lasciare raffreddare in teglia, spostare in un piatto e a piacere spolverare con Zucchero a velo.
Se ti piacciono le mie ricette… le hai provate… vuoi chiedermi o dare consigli… ti aspetto sulla mia Pagina Facebook “Il mondo di Rosalba”… a presto!