Il Salmone al cartoccio, è un semplice e saporito piatto di pesce. Grazie a questo metodo di cottura il gusto viene esaltato, pur mantenendo tutte le proprietà nutritive ed organolettiche, per un pieno di sapore e genuinità!
SALMONE AL CARTOCCIO
- 4 tranci medi di Salmone fresco (o surgelato)
- Mix di Aromi: Prezzemolo fresco, Rosmarino, Origano, Timo, Salvia, Basilico
- 4 spicchi di Aglio
- 50 gr di Olio extravergine di Oliva
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
- Succo di ½ Limone
- Vino bianco secco
- Fettine di Limone
Procedimento Tradizionale: Preparare un trito con tutti gli Aromi (Prezzemolo fresco, Rosmarino, Origano, Timo, Salvia, Basilico) e l’Aglio. Poi unire l’Olio di Oliva, il Pangrattato, il succo di Limone, qualche pizzico di Sale e il Pepe nero. Amalgamare tutti gli ingredienti, creando un composto omogeneo per condire l’interno del Salmone al cartoccio, quindi mettere da parte. Sistemare ogni trancio, sopra fogli di pellicola in alluminio per alimenti, farcire con il trito aromatico preparato precedentemente e una fettina sottile di Limone. Irrorare leggermente il Salmone al cartoccio con il Vino bianco secco e chiudere bene le estremità dei fogli di pellicola in alluminio per alimenti, badando che l’involucro non si apra. Trasferire in una teglia larga e cuocere in Forno caldo, ventilato e preriscaldato, a 180°-200° per 15-20 minuti circa. Servire il Salmone al cartoccio ben caldo, accompagnandolo con un contorno di Insalata fresca.
Procedimento Bimby: Inserire nel Boccale del Bimby tutti gli Aromi (Prezzemolo fresco, Rosmarino, Origano, Timo, Salvia, Basilico) e l’Aglio tritando per 10 Sec. a Vel. 8, poi unire l’Olio di Oliva e il succo di Limone e amalgamare tutti gli ingredienti per 10 Sec. a Vel. 5. Spostare il composto in una ciotola e aggiungere qualche pizzico di Sale e il Pepe nero. Amalgamare tutti gli ingredienti, creando un composto omogeneo per condire l’interno del Salmone al cartoccio, quindi mettere da parte. Sistemare ogni trancio, sopra fogli di pellicola in alluminio per alimenti, farcire con il trito aromatico preparato precedentemente e una fettina sottile di Limone. Irrorare leggermente il Salmone al cartoccio con il Vino bianco secco e chiudere bene le estremità dei fogli di pellicola in alluminio per alimenti, badando che l’involucro non si apra. Mettere nel Boccale del Bimby (senza lavarlo) 500 gr di Acqua. Riporre il Varoma sopra il coperchio chiuso del Bimby e all’interno ogni Salmone al cartoccio precedentemente preparato. Chiudere con il suo coperchio il Varoma e cuocere per circa 25 Min. a Varoma con Vel. 1. Servire il Salmone al cartoccio ben caldo, accompagnandolo con un contorno di Insalata fresca.
Nota: Il Salmone, fresco o affumicato, ha tante proprietà benefiche ed ottime quelle nutrizionali; inoltre è molto ricco di omega 3 ed ha una carne tenera, compatta e gustosa. La cottura al cartoccio (al Forno o al Vapore) si presenta come metodo pratico, gustoso e salutare, perché mantiene tutte le proprietà nutritive ed organolettiche del cibo cucinato. Infatti il Salmone al cartoccio cuocendo nel suo stesso liquido, non rende necessario l’aggiunta di oli o grassi, quindi tutte le sostanze non si disperdono, rimanendo all’interno del cartoccio.
Se ti piacciono le mie ricette… le hai provate… vuoi chiedermi o dare consigli… ti aspetto sulla mia Pagina Facebook “Il mondo di Rosalba”… a presto!