I Panini scugnizzi sono delle focaccine da Aperitivo o Antipasto. Piccoli, morbidi e saporiti, perfetti per Buffet, momenti di festa o quando si ha voglia di stuzzicare qualcosa e si possono preparare con tante farciture molto sfiziose…
Panini scugnizzi
Ingredienti per circa 35-40 pezzi
- 250 gr di Mozzarella
- 40 gr di Olio extra vergine di Oliva + q.b.
- 60 gr di Acqua
- 250 gr di Farina tipo 0
- 1 cucchiaino di Zucchero semolato
- ¼ cubetto di Lievito di Birra (circa 6 gr)
- 1 cucchiaino colmo di Sale + q.b.
- Pomodorini ciliegino q.b.
- Origano q.b. a piacere
- Olive verdi (o nere) denocciolate q.b.
- Funghetti Champignon trifolati q.b.
- Wurstel q.b.
- Filetti di Acciughe
Procedimento Tradizionale: In un frullatore tritare molto bene la Mozzarella precedentemente tagliata a quadrotti e ben sgocciolata, poi con l’aiuto di una spatola spostare in una ciotola e mettere da parte. In una ciotola capiente mettere l’Acqua tiepida, lo Zucchero, l’Olio d’Oliva e sciogliere il Lievito di Birra. Aggiungere la Mozzarella tritata, la Farina, il Sale e lavorare molto fino ad ottenere un impasto ben amalgamato ed elastico. Spostarlo sopra un tavolo e battere per alcuni minuti, quindi lavorare un po’ l’impasto fino ad ottenere un panetto compatto. Spostarlo in una ciotola e metterlo da parte per qualche minuto coperto con un canovaccio di cotone. Nel frattempo preparare gli ingredienti per la farcitura: tagliare a metà i Pomodorini e condire con Olio d’Oliva, Sale e Origano. Tagliare a metà i Funghetti Champignon, a piccoli pezzi i Wurstel e i Filetti di Acciughe. Prendere l’impasto dei Panini scugnizzi e formare delle palline grosse come una noce. Posizionarle ben distanziate in una o più teglie da forno leggermente unte con Burro o foderate con carta forno. Al centro dei Panini scugnizzi ricavare un incavo, premendo l’indice, dove inserire i piccoli pezzi per la farcitura (Pomodorini, Olive, Funghetti, Wurstel, Acciughe, ecc.). Lasciare lievitare per circa 1 ora in un luogo caldo e coperti con un canovaccio di cotone. Cuocere in Forno preriscaldato a 180°-200°, modalità ventilato, per circa 10-15 minuti o comunque fin quando la superficie non sarà ben dorata. Gustare i Panini scugnizzi a piacere tiepidi o freddi.
Procedimento Bimby: Inserire nel Boccale del Bimby la Mozzarella precedentemente tagliata a quadrotti e ben sgocciolata, tritare per 10 Sec. a Vel. 6 e poi con l’aiuto della spatola riunire sul fondo del Boccale. Aggiungere l’Olio d’Oliva, l’Acqua e mescolare per 8 Sec. a Vel. 6. Unire la Farina, lo Zucchero e il Lievito, impastare per 1 Min. a Vel.6, aggiungere il Sale e lavorare per 1 Min. a Vel. 6 e 1 Min. a Vel. Spiga. L’impasto sarà ben elastico e facilmente staccabile dal Boccale, spostarlo in una ciotola e metterlo da parte per qualche minuto coperto con un canovaccio di cotone. Nel frattempo preparare gli ingredienti per la farcitura: tagliare a metà i Pomodorini e condire con Olio d’Oliva, Sale e Origano. Tagliare a metà i Funghetti Champignon, a piccoli pezzi i Wurstel e i Filetti di Acciughe. Prendere l’impasto dei Panini scugnizzi e formare delle palline grosse come una noce. Posizionarle ben distanziate in una o più teglie da forno leggermente unte con Burro o foderate con carta forno. Al centro dei Panini scugnizzi ricavare un incavo, premendo l’indice, dove inserire i piccoli pezzi per la farcitura (Pomodorini, Olive, Funghetti, Wurstel, Acciughe, ecc.). Lasciare lievitare per circa 1 ora in un luogo caldo e coperti con un canovaccio di cotone. Cuocere in Forno preriscaldato a 180°-200°, modalità ventilato, per circa 10-15 minuti o comunque fin quando la superficie non sarà ben dorata. Gustare i Panini scugnizzi a piacere tiepidi o freddi.
Se ti piacciono le mie ricette… le hai provate… vuoi chiedermi o dare consigli… ti aspetto sulla mia Pagina Facebook “Il mondo di Rosalba”… a presto!