Quantcast
Channel: Il mondo di Rosalba
Viewing all articles
Browse latest Browse all 390

Gnocchi di Ricotta

$
0
0

Gli Gnocchi di Ricotta, sono un’ottima alternativa ai classici di Patate. Si preparano in pochissimo tempo e poi da condire a piacere con sughi semplici, per esaltarne il loro gusto delicato…Gnocchi di Ricotta

Gnocchi di Ricotta

Ingredienti per 4 persone

  • 500 grammi di Ricotta vaccina fresca, ben soda ed asciutta
  • 80 gr di Parmigiano reggiano grattugiato 
  • 1 Uovo
  • 1 cucchiaino di Sale
  • 200 gr di Farina 00 (se intolleranti si può usare quella senza Glutine)

Procedimento Tradizionale: Inserire in una capiente ciotola la Ricotta setacciata, il Parmigiano, l’Uovo, il Sale e la Farina. Mescolare con l’aiuto di un cucchiaio di legno ed amalgamare bene tutti gli ingredienti. Trasferire l’impasto sulla spianatoia infarinata e con le mani anch’esse infarinate formare una palla, aggiungendo Farina se necessario, fino ad ottenere un panetto compatto, omogeneo e non appiccicoso. Prendere piccole porzioni di impasto e, lavorando sulla spianatoia infarinata, formare dei rotolini di pasta di 2 cm di diametro. Tagliare dei pezzetti di 1,5 cm formando in questo modo tanti piccoli Gnocchi di Ricotta. A piacere passare gli Gnocchi sui rebbi della forchetta oppure sopra un arriccia Gnocchi in legno, dando loro la caratteristica decorazione rigata. Disporli su un vassoio infarinato e ben distanziati per non farli attaccare fra loro. Portare ad ebollizione abbondante acqua salata, poi aggiungere gli Gnocchi di Ricotta e far cuocere per pochi minuti, fino a quando affiorano in superficie, quindi scolare con un mestolo forato. Condire a piacere con sughi semplici e servire ben caldi.

Procedimento Bimby: Inserire in quest’ordine nel Boccale del Bimby la Ricotta, il Parmigiano, l’Uovo, il Sale, la Farina e impastare per 1 Min. a Vel. 3. Se il composto dovesse risultare troppo appiccicoso aggiungere un po’ di Farina. Trasferire l’impasto sulla spianatoia infarinata e con le mani anch’esse infarinate formare una palla, aggiungendo Farina se necessario, fino ad ottenere un panetto compatto, omogeneo e non appiccicoso. Prendere piccole porzioni di impasto e, lavorando sulla spianatoia infarinata, formare dei rotolini di pasta di 2 cm di diametro. Tagliare dei pezzetti di 1,5 cm formando in questo modo tanti piccoli Gnocchi di Ricotta. A piacere passare gli Gnocchi sui rebbi della forchetta oppure sopra un arriccia Gnocchi in legno, dando loro la caratteristica decorazione rigata. Disporli su un vassoio infarinato e ben distanziati per non farli attaccare fra loro. Portare ad ebollizione abbondante acqua salata, poi aggiungere gli Gnocchi di Ricotta e far cuocere per pochi minuti, fino a quando affiorano in superficie, quindi scolare con un mestolo forato. Condire a piacere con sughi semplici e servire ben caldi.Gnocchi di Ricotta

Ricetta consultata sul Sito Bimby Community.

Se ti piacciono le mie ricette… le hai provate… vuoi chiedermi o dare consigli… ti aspetto sulla mia Pagina Facebook Il mondo di Rosalba”… a presto!


Viewing all articles
Browse latest Browse all 390

Trending Articles