Il Liquore alla Liquirizia è buono, dolce, dall’aroma intenso e si prepara in poco tempo. Ha un bellissimo colore nero ed è perfetto da gustare ben freddo e denso, come dopo pasto oppure regalare per Natale o momenti speciali…
Liquore alla Liquirizia
Ingredienti (per circa 1 litro di Liquore)
- 100 gr di Liquirizia pura (tipo spezzata Amarelli)
- 500 gr di Zucchero di canna
- 700 gr di Acqua naturale
- 150 gr di Alcool etilico puro per Liquori a 90° o 95°
Procedimento Tradizionale
Con un potente frullatore tritare a polvere la Liquirizia insieme allo Zucchero di canna. Mettere il composto in una pentola, accendere il fuoco e aggiungere un po’ alla volta l’Acqua, mescolando bene con un cucchiaio di legno, senza formare grumi. Cuocere a fiamma medio alta fin quando raggiunge il bollore, poi abbassare e cuocere a fuoco dolce per circa 30 minuti, mescolando sempre. Lasciare raffreddare direttamente in pentola, poi unire l’Alcool, filtrare e imbottigliare. Lasciare riposare in dispensa a temperatura ambiente per qualche giorno. Poi conservare in Frigorifero o Freezer, così da averlo ben fresco e denso al punto giusto prima di servirlo, quindi agitare il Liquore alla Liquirizia e gustare.
Procedimento Bimby
Inserire nel Boccale del Bimby la Liquirizia, lo Zucchero di canna e lavorare a Vel. Turbo per 20-30 Sec. Aggiungere l’Acqua e cuocere per 30 Min. a 100° Vel. 2. Lasciare raffreddare direttamente nel Boccale, poi unire l’Alcool, filtrare e imbottigliare. Lasciare riposare in dispensa a temperatura ambiente per qualche giorno. Poi conservare in Frigorifero o Freezer, così da averlo ben fresco e denso al punto giusto prima di servirlo, quindi agitare il Liquore alla Liquirizia e gustare.
Per la Ricetta ho consultato il Blog “Timo e Lenticchie” della mia amica Daniela Boscariolo.
Se ti piacciono le mie ricette… le hai provate… vuoi chiedermi o dare consigli… ti aspetto sulla mia Pagina Facebook “Il mondo di Rosalba”… a presto!