Il Pane al farro in cassetta è un lievitato fatto in casa, senza conservanti aggiunti, soffice, profumato e gustoso che rimane morbido per diversi giorni. Ricetta facile da preparare con Lievito madre liquido o il classico cubetto e impastare in modo tradizionale o Bimby…
Si può gustare in ogni momento della giornata e perfetto da portare come pranzo fuori casa a scuola o al lavoro. Ogni giorno verrà facile cambiare la farcitura per stuzzicare l’appetito dei nostri bimbi, arricchendo il menù e non facendo mancare mai carboidrati, proteine, verdure, frutta fresca e secca, un dolcino e un buon succo fresco da bere fatti in casa…

-
Difficoltà:
Bassa -
Preparazione:
4-5 ore -
Cottura:
35 minuti -
Porzioni:
6-8 persone -
Costo:
Basso
Ingredienti
-
300 ml Acqua
-
1 cucchiaino Malto d’orzo (oppure Miele)
-
250 g Li.Co.Li. (Lievito madre liquido) (o 25 gr di Lievito di birra fresco, aumentando l’acqua a 375 ml)
-
600 g Farina di farro
-
10 ml Olio di oliva
-
10 g Sale
Preparazione
Procedimento tradizionale
-
In una ciotola capiente mettere l’acqua leggermente tiepida, il malto (o miele), il Li.Co.Li. (o lievito di birra fresco), l’olio d’oliva e lavorare con le mani per sciogliere il lievito. Aggiungere la farina di farro, il sale e lavorare molto fino ad ottenere un impasto ben amalgamato, se occorre aggiungere altra farina. Spostare su un tavolo da lavoro infarinato e battere l’impasto per alcuni minuti, quindi lavorare un po’ e fare delle pieghe formando un panetto compatto, poi spostarlo in una ciotola leggermente unta con olio d’oliva. Lasciare lievitare per circa 1 ora, coperto con un canovaccio di cotone o copertina di lana, in un luogo tiepido e al chiuso, va bene anche dentro il Forno spento. Successivamente rovesciare l’impasto sul tavolo da lavoro spolverato di farina, stendere e arrotolare su se stesso, inserirlo all’interno di uno stampo da Plumcake imburrato, di circa 11×30 cm. Mettere da parte e far lievitare il Pane al farro in cassetta per 4-5 ore, o comunque fino al raddoppio, in un luogo caldo e coperto con un canovaccio di cotone o copertina di lana (se si usa il Lievito di Birra, dovrebbero bastare anche solo 2 ore). Inserire all’interno del forno un coccio o pentolino pieno d’acqua e cuocere in modalità ventilato e preriscaldato a 170° per circa 35 minuti o comunque fin quando la superficie non sarà ben dorata. A cottura ultimata togliere dallo stampo il pane e avvolgere subito in un canovaccio di cotone, l’umidità rilasciata lo manterrà ben morbido. Appena completamente freddo conservarlo in un sacchetto di plastica per alimenti. Ed ecco pronto il Pane al farro in cassetta da tagliare a fette, consumare e farcire a gusto personale.
Procedimento Bimby
-
Mettere nel Boccale del Bimby l’acqua, il malto (o miele), il Li.Co.Li. (o lievito di birra fresco) e lavorare per 1 Min. e ½ a 37° a Vel. 1. Aggiungere la farina, il sale, l’olio d’oliva e impastare per 1 Min. a Vel. 5-6 e per 3 Min. a Vel. Spiga. Spostare su un tavolo da lavoro infarinato e battere l’impasto per alcuni minuti, quindi lavorare un po’ e fare delle pieghe formando un panetto compatto, poi spostarlo in una ciotola leggermente unta con olio d’oliva. Lasciare lievitare per circa 1 ora, coperto con un canovaccio di cotone o copertina di lana, in un luogo tiepido e al chiuso, va bene anche dentro il Forno spento. Successivamente rovesciare l’impasto sul tavolo da lavoro spolverato di farina, stendere e arrotolare su se stesso, inserirlo all’interno di uno stampo da Plumcake imburrato, di circa 11×30 cm. Mettere da parte e far lievitare il Pane al farro in cassetta per 4-5 ore, o comunque fino al raddoppio, in un luogo caldo e coperto con un canovaccio di cotone o copertina di lana (se si usa il Lievito di Birra, dovrebbero bastare anche solo 2 ore). Inserire all’interno del forno un coccio o pentolino pieno d’acqua e cuocere in modalità ventilato e preriscaldato a 170° per circa 35 minuti o comunque fin quando la superficie non sarà ben dorata. A cottura ultimata togliere dallo stampo il pane e avvolgere subito in un canovaccio di cotone, l’umidità rilasciata lo manterrà ben morbido. Appena completamente freddo conservarlo in un sacchetto di plastica per alimenti. Ed ecco pronto il Pane al farro in cassetta da tagliare a fette, consumare e farcire a gusto personale.
-
Note
Se vuoi consultare altre mie Ricette di Pane, clicca sui nomi: Pane al Latte, Pane alle Olive schiacciate, Panini alla Zucca, Panini scugnizzi, Panini napoletani, Pan Bauletto Scacchiera, Panini per Hamburger, Pitta calabrese, Pitta ripiena alla calabrese, Panfocaccia Albero di Natale, Focaccine al Rosmarino, Pane al Farro.
Se ti piacciono le mie ricette… le hai provate… vuoi chiedermi o dare consigli… ti aspetto sulla mia Pagina Facebook “Il mondo di Rosalba”… a presto!
In una ciotola capiente mettere l\u2019acqua leggermente tiepida, il malto (o miele), il Li.Co.Li. (o lievito di birra fresco), l\u2019olio d\u2019oliva e lavorare con le mani per sciogliere il lievito. Aggiungere la farina di farro, il sale e lavorare molto fino ad ottenere un impasto ben amalgamato, se occorre aggiungere altra farina. Spostare su un tavolo da lavoro infarinato e battere l\u2019impasto per alcuni minuti, quindi lavorare un po\u2019 e fare delle pieghe formando un panetto compatto, poi spostarlo in una ciotola leggermente unta con olio d\u2019oliva. Lasciare lievitare per circa 1 ora, coperto con un canovaccio di cotone o copertina di lana, in un luogo tiepido e al chiuso, va bene anche dentro il Forno spento. Successivamente rovesciare l\u2019impasto sul tavolo da lavoro spolverato di farina, stendere e arrotolare su se stesso, inserirlo all\u2019interno di uno stampo da Plumcake imburrato, di circa 11\u00d730 cm. Mettere da parte e far lievitare il Pane al farro in cassetta per 4-5 ore, o comunque fino al raddoppio, in un luogo caldo e coperto con un canovaccio di cotone o copertina di lana (se si usa il Lievito di Birra, dovrebbero bastare anche solo 2 ore). Inserire all\u2019interno del forno un coccio o pentolino pieno d\u2019acqua e cuocere in modalit\u00e0 ventilato e preriscaldato a 170\u00b0 per circa 35 minuti o comunque fin quando la superficie non sar\u00e0 ben dorata. A cottura ultimata togliere dallo stampo il pane e avvolgere subito in un canovaccio di cotone, l\u2019umidit\u00e0 rilasciata lo manterr\u00e0 ben morbido. Appena completamente freddo conservarlo in un sacchetto di plastica per alimenti. Ed ecco pronto il Pane al farro in cassetta da tagliare a fette, consumare e farcire a gusto personale.<\/p>\n","
Mettere nel Boccale del Bimby l\u2019acqua, il malto (o miele), il Li.Co.Li. (o lievito di birra fresco) e lavorare per 1 Min. e \u00bd a 37\u00b0 a Vel. 1. Aggiungere la farina, il sale, l'olio d\u2019oliva e impastare per 1 Min. a Vel. 5-6 e per 3 Min. a Vel. Spiga. Spostare su un tavolo da lavoro infarinato e battere l\u2019impasto per alcuni minuti, quindi lavorare un po\u2019 e fare delle pieghe formando un panetto compatto, poi spostarlo in una ciotola leggermente unta con olio d\u2019oliva. Lasciare lievitare per circa 1 ora, coperto con un canovaccio di cotone o copertina di lana, in un luogo tiepido e al chiuso, va bene anche dentro il Forno spento. Successivamente rovesciare l\u2019impasto sul tavolo da lavoro spolverato di farina, stendere e arrotolare su se stesso, inserirlo all\u2019interno di uno stampo da Plumcake imburrato, di circa 11\u00d730 cm. Mettere da parte e far lievitare il Pane al farro in cassetta per 4-5 ore, o comunque fino al raddoppio, in un luogo caldo e coperto con un canovaccio di cotone o copertina di lana (se si usa il Lievito di Birra, dovrebbero bastare anche solo 2 ore). Inserire all\u2019interno del forno un coccio o pentolino pieno d\u2019acqua e cuocere in modalit\u00e0 ventilato e preriscaldato a 170\u00b0 per circa 35 minuti o comunque fin quando la superficie non sar\u00e0 ben dorata. A cottura ultimata togliere dallo stampo il pane e avvolgere subito in un canovaccio di cotone, l\u2019umidit\u00e0 rilasciata lo manterr\u00e0 ben morbido. Appena completamente freddo conservarlo in un sacchetto di plastica per alimenti. Ed ecco pronto il Pane al farro in cassetta da tagliare a fette, consumare e farcire a gusto personale.<\/p>\n",""],"prepTime":"PT14400S","cookTime":"PT2100S","totalTime":"P0Y0M0DT4H35M0S"}
L'articolo Pane al farro in cassetta (Ricetta tradizionale e Bimby) proviene da Il mondo di Rosalba.