Quantcast
Channel: Il mondo di Rosalba
Viewing all articles
Browse latest Browse all 390

Oznei Haman – Orecchie di Haman

$
0
0

Gli OZNEI HAMAN – ORECCHIE DI HAMAN, biscotti tipici di Purìm, il carnevale ebraico, sono delle “tasche” di pasta frolla croccante, tradizionalmente ripiene con semi di papavero, e recentemente anche con confettura, marmellata, datteri, frutta secca, crema gianduia e molto altro. Storia, tradizioni e cucina, ancora una volta insieme…

Oznei Haman - Orecchie di Haman
  • Difficoltà:
    Bassa
  • Preparazione:
    e riposo circa 2 ore
  • Cottura:
    10-15 minuti
  • Porzioni:
    30 pezzi circa
  • Costo:
    Basso

Ingredienti

Ingredienti per la frolla

  • 100 g Zucchero
  • 1 Scorza di limone
  • 1 Baccello di vaniglia (oppure 1 cucchiaino di essenza vaniglia)
  • 1 Uovo
  • 200 g Burro freddo
  • 300 g Farina

Ingredienti per il ripieno

  • 160 ml Latte
  • 80 g Zucchero
  • 2 cucchiai Miele
  • 200 g Semi di papavero
  • 25 g Burro
  • 2-3 cucchiai Farina di mandorle (oppure mandorle tritate oppure biscotti secchi sbriciolati)
  • A piacere: confettura, marmellata, datteri, frutta secca, crema gianduia

Preparazione

Procedimento tradizionale

  1. Con l’aiuto di un frullatore polverizzare alla massima potenza lo zucchero, la scorza di limone e i semini di vaniglia (incidere la bacca, allargarla delicatamente con le mani e far scorrere un coltellino a lama liscia sul baccello). Spostare in una ciotola capiente e aggiungere l’uovo, il burro, la farina setacciata e impastare energicamente, fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo. Trasferire l’impasto sul piano da lavoro, compattarlo con le mani e avvolgerlo nella pellicola trasparente, quindi riporre in frigorifero per circa 2 ore.

    Nel frattempo preparare il ripieno per gli Oznei Haman – Orecchie di Haman. In un pentolino riscaldare il latte e sciogliere lo zucchero e il miele. Prima che arrivi a bollore aggiungere i semi di papavero, il burro e infine la farina di mandorle. Cuocere  a fuoco medio basso, per circa 5 minuti, mescolando in modo continuativo con un cucchiaio di legno. Se necessario aggiungere un altro pochino di latte, fino a raggiungere la consistenza di una confettura. Spegnere e far raffreddare bene.

    Su un piano da lavoro, con una mattarello, stendere la pasta frolla ad uno spessore di 4-5 mm. Con un taglia biscotti o coppapasta o bicchiere formare dei cerchi. Farcire al centro con un cucchiaino di ripieno preparato precedentemente oppure con confettura, datteri, frutta secca, crema gianduia e altro a piacere. Chiudere a triangolo, portando verso il centro tre lembi del cerchio di frolla.

    Posizionare i biscotti su una teglia foderata con carta forno e cuocere per 10-15 minuti, in forno statico preriscaldato a 170-180°, o fino a quando saranno ben dorati agli angoli. Sfornare, lasciare raffreddare e conservare gli Oznei Haman – Orecchie di Haman in una latta per biscotti (oppure barattolo in vetro o contenitore ermetico).

Procedimento Bimby

  1. Mettere nel boccale lo zucchero, la scorza di limone e i semini di vaniglia (incidere la Bacca, allargarla delicatamente con le mani e far scorrere un coltellino a lama liscia sul baccello). Polverizzare per 10 Sec. a Vel. 10. Riunire sul fondo con la spatola. Polverizzare ancora per 10 Sec. a Vel. 10 e riunire di nuovo sul fondo. Aggiungere l’uovo, il burro, la farina e impastare per 30 Sec. a Vel. 5. Trasferire l’impasto sul piano da lavoro, compattarlo con le mani e avvolgerlo nella pellicola trasparente, quindi riporre in frigorifero per circa 2 ore.

    Nel frattempo preparare il ripieno per gli Oznei Haman – Orecchie di Haman. In un pentolino riscaldare il latte e sciogliere lo zucchero e il miele. Prima che arrivi a bollore aggiungere i semi di papavero, il burro e infine la farina di mandorle. Cuocere  a fuoco medio basso, per circa 5 minuti, mescolando in modo continuativo con un cucchiaio di legno. Se necessario aggiungere un altro pochino di latte, fino a raggiungere la consistenza di una confettura. Spegnere e far raffreddare bene.

    Su un piano da lavoro, con una mattarello, stendere la pasta frolla ad uno spessore di 4-5 mm. Con un taglia biscotti o coppapasta o bicchiere formare dei cerchi. Farcire al centro con un cucchiaino di ripieno preparato precedentemente oppure con confettura, datteri, frutta secca, crema gianduia e altro a piacere. Chiudere a triangolo, portando verso il centro tre lembi del cerchio di frolla.

    Posizionare i biscotti su una teglia foderata con carta forno e cuocere per 10-15 minuti, in forno statico preriscaldato a 170-180°, o fino a quando saranno ben dorati agli angoli. Sfornare, lasciare raffreddare e conservare gli Oznei Haman – Orecchie di Haman in una latta per biscotti (oppure barattolo in vetro o contenitore ermetico).

     

     

  1. Oznei Haman - Orecchie di Haman

Note

Un po’ di storia e curiosità…

Gli Oznei Haman – Orecchie di Haman, biscotti titpici di Purìm, il carnevale ebraico, sono delle “tasche” di pasta frolla croccante, tradizionalmente ripiene con semi di papavero, e recentemente anche con confettura, datteri, frutta secca, crema gianduia e molto altro.

Originariamente si chiamavano “Involtini di semi di papavero” oppure “Mohntashen” in Yiddish. Nel corso degli anni quest’ultima definizione fu probabilmente distorta, arrivando alla parola “Hamantashes”, un piccolo errore che portò a pensare che questi biscotti ricordano il malvagio Haman, ma invece fanno riferimento al “Mohn”, cioè ai semi di papavero in esso contenuti.

La festa di Purìm viene celebrata il 14° giorno del mese ebraico di Adar, variabile ogni anno ma sempre tra febbraio e marzo, per ricordare la salvezza, quasi miracolosa, del popolo ebraico dalla cattiveria di Haman, malvagio re in Persia.

In questo mese vige l’obbligo, di essere felici e distribuire la felicità. Vengono preparati i “mishloach manot”, dei pacchetti con gli Oznei Haman – Orecchie di Haman, da regalare a parenti e amici.

Sitografia: www.chabad.org

La Ricetta consultata è tratta dal Sito https://taimliat.wordpress.com

Se vuoi leggere altre mie Ricette di Carnevale, clicca sul Link.

Se ti piacciono le mie ricette… le hai provate… vuoi chiedermi o dare consigli… ti aspetto sulla mia Pagina Facebook Il mondo di Rosalba”… a presto!

Con l\u2019aiuto di un frullatore polverizzare alla massima potenza lo zucchero, la scorza di limone e i semini di vaniglia (incidere la bacca, allargarla delicatamente con le mani e far scorrere un coltellino a lama liscia sul baccello). Spostare in una ciotola capiente e aggiungere l\u2019uovo, il burro, la farina setacciata e impastare energicamente, fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo. Trasferire l\u2019impasto sul piano da lavoro, compattarlo con le mani e avvolgerlo nella pellicola trasparente, quindi riporre in frigorifero per circa 2 ore.<\/p>\n

Nel frattempo preparare il ripieno per gli Oznei Haman - Orecchie di Haman. In un pentolino riscaldare il latte e sciogliere lo zucchero e il miele. Prima che arrivi a bollore aggiungere i semi di papavero, il burro e infine la farina di mandorle. Cuocere\u00a0 a fuoco medio basso, per circa 5 minuti, mescolando in modo continuativo con un cucchiaio di legno. Se necessario aggiungere un altro pochino di latte, fino a raggiungere la consistenza di una confettura. Spegnere e far raffreddare bene.<\/p>\n

Su un piano da lavoro, con una mattarello, stendere la pasta frolla ad uno spessore di 4-5 mm. Con un taglia biscotti o coppapasta o bicchiere formare dei cerchi. Farcire al centro con un cucchiaino di ripieno preparato precedentemente oppure con confettura, datteri, frutta secca, crema gianduia<\/a> e altro a piacere. Chiudere a triangolo, portando verso il centro tre lembi del cerchio di frolla.<\/p>\n

Posizionare i biscotti su una teglia foderata con carta forno e cuocere per 10-15 minuti, in forno statico preriscaldato a 170-180\u00b0, o fino a quando saranno ben dorati agli angoli. Sfornare, lasciare raffreddare e conservare gli Oznei Haman - Orecchie di Haman in una latta per biscotti (oppure barattolo in vetro o contenitore ermetico).<\/p>\n","

Mettere nel boccale lo zucchero, la scorza di limone e i semini di vaniglia (incidere la Bacca, allargarla delicatamente con le mani e far scorrere un coltellino a lama liscia sul baccello). Polverizzare per 10 Sec. a Vel. 10. Riunire sul fondo con la spatola. Polverizzare ancora per 10 Sec. a Vel. 10 e riunire di nuovo sul fondo. Aggiungere l\u2019uovo, il burro, la farina e impastare per 30 Sec. a Vel. 5. Trasferire l\u2019impasto sul piano da lavoro, compattarlo con le mani e avvolgerlo nella pellicola trasparente, quindi riporre in frigorifero per circa 2 ore.<\/p>\n

Nel frattempo preparare il ripieno per gli Oznei Haman - Orecchie di Haman. In un pentolino riscaldare il latte e sciogliere lo zucchero e il miele. Prima che arrivi a bollore aggiungere i semi di papavero, il burro e infine la farina di mandorle. Cuocere\u00a0 a fuoco medio basso, per circa 5 minuti, mescolando in modo continuativo con un cucchiaio di legno. Se necessario aggiungere un altro pochino di latte, fino a raggiungere la consistenza di una confettura. Spegnere e far raffreddare bene.<\/p>\n

Su un piano da lavoro, con una mattarello, stendere la pasta frolla ad uno spessore di 4-5 mm. Con un taglia biscotti o coppapasta o bicchiere formare dei cerchi. Farcire al centro con un cucchiaino di ripieno preparato precedentemente oppure con confettura, datteri, frutta secca, crema gianduia<\/a> e altro a piacere. Chiudere a triangolo, portando verso il centro tre lembi del cerchio di frolla.<\/p>\n

Posizionare i biscotti su una teglia foderata con carta forno e cuocere per 10-15 minuti, in forno statico preriscaldato a 170-180\u00b0, o fino a quando saranno ben dorati agli angoli. Sfornare, lasciare raffreddare e conservare gli Oznei Haman - Orecchie di Haman in una latta per biscotti (oppure barattolo in vetro o contenitore ermetico).<\/p>\n

 <\/p>\n

 <\/p>\n",""],"prepTime":"PT7200S","cookTime":"PT600S","totalTime":"P0Y0M0DT2H10M0S"}

L'articolo Oznei Haman – Orecchie di Haman proviene da Il mondo di Rosalba.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 390

Trending Articles