Il PÂTÉ DI OLIVE NERE è una sfiziosa crema da gustare su tartine, crostini o fettine di pane tostato per feste, aperitivi, buffet, cene finger food o pic nic. Perfetto condimento anche per insaporire primi e secondi piatti…

-
Difficoltà:
Bassa -
Preparazione:
10 minuti -
Porzioni:
250 grammi circa -
Costo:
Basso
Ingredienti
-
250 g Olive nere denocciolate
-
55 ml Olio extravergine d’oliva
-
1-2 Acciughe sott’olio (a piacere)
-
1 pizzico Pepe nero (a piacere)
Preparazione
Procedimento tradizionale
-
Mettere all’interno di un robot o mixer le olive e le acciughe. Iniziare a frullare unendo l’olio extravergine di oliva a filo, lavorando per circa 20 secondi. Con una spatola portare sul fondo il trito, aggiungere un pizzico di pepe nero e continuare fino a quando si avrà ottenuto un composto morbido ed omogeneo. Spostare la crema ottenuta in un barattolo di vetro precedentemente sterilizzato, ricoprendo la superficie con olio d’oliva, e conservarlo in frigorifero per 1-2 settimane. Servire il Pâté di Olive nere su tartine, crostini o fettine di pane tostato per feste, aperitivi, buffet, cene finger food o pic nic. È un condimento perfetto anche per insaporire primi e secondi piatti.
Procedimento Bimby
-
Mettere all’interno del boccale del Bimby le olive e le acciughe. Iniziare a frullare unendo l’olio extravergine di oliva a filo dal foro del coperchio, lavorando per circa 20 Sec. a Vel. 5.
Con la spatola portare sul fondo del boccale il trito, aggiungere un pizzico di pepe nero e continuare fino a quando si avrà ottenuto un composto morbido ed omogeneo.
Spostare la crema ottenuta in un barattolo di vetro precedentemente sterilizzato, ricoprendo la superficie con olio d’oliva, e conservarlo in frigorifero per 1-2 settimane.
Servire il Pâté di Olive nere su tartine, crostini o fettine di pane tostato per feste, aperitivi, buffet, cene finger food o pic nic. È un condimento perfetto anche per insaporire primi e secondi piatti.
-
Note
- Con le dosi di questa ricetta si ottengono poco più di 250 g di Pâté di Olive nere.
- È possibile congelare il Pâté di Olive nere per 1-2 mesi sistemandolo in piccole vaschette da circa 100 g. Prima del consumo riporlo in frigorifero a scongelare per 10-12 ore, o il tempo necessario.
Se vuoi consultare la mia Ricetta del Pâté di Olive verdi, clicca sul nome.
Se ti piacciono le mie ricette… le hai provate… vuoi chiedermi o dare consigli… ti aspetto sulla mia Pagina Facebook “Il mondo di Rosalba”… a presto!
Mettere all\u2019interno di un robot o mixer le olive e le acciughe. Iniziare a frullare unendo l\u2019olio extravergine di oliva a filo, lavorando per circa 20 secondi. Con una spatola portare sul fondo il trito, aggiungere un pizzico di pepe nero e continuare fino a quando si avr\u00e0 ottenuto un composto morbido ed omogeneo. Spostare la crema ottenuta in un barattolo di vetro precedentemente sterilizzato, ricoprendo la superficie con olio d\u2019oliva, e conservarlo in frigorifero per 1-2 settimane. Servire il P\u00e2t\u00e9 di Olive nere\u00a0su tartine, crostini o fettine di pane tostato per feste, aperitivi, buffet, cene finger food o pic nic. \u00c8 un condimento perfetto anche per insaporire primi e secondi piatti.<\/p>\n","
Mettere all\u2019interno del boccale del Bimby le olive e le acciughe. Iniziare a frullare unendo l\u2019olio extravergine di oliva a filo dal foro del coperchio, lavorando per circa 20 Sec. a Vel. 5.<\/p>\n
Con la spatola portare sul fondo del boccale il trito, aggiungere un pizzico di pepe nero e continuare fino a quando si avr\u00e0 ottenuto un composto morbido ed omogeneo.<\/p>\n
Spostare la crema ottenuta in un barattolo di vetro precedentemente sterilizzato, ricoprendo la superficie con olio d\u2019oliva, e conservarlo in frigorifero per 1-2 settimane.<\/p>\n
Servire il P\u00e2t\u00e9 di Olive nere su tartine, crostini o fettine di pane tostato per feste, aperitivi, buffet, cene finger food o pic nic. \u00c8 un condimento perfetto anche per insaporire primi e secondi piatti.<\/p>\n
<\/p>\n",""],"prepTime":"PT600S","totalTime":"P0Y0M0DT0H10M0S"}
L'articolo Pâté di Olive nere proviene da Il mondo di Rosalba.