I Nuggets di Pollo sono delle sfiziose crocchette a base di Pollo, impanate e fritte. Queste “pepite” (Nuggets in inglese) tipico piatto da fast food per cene veloci e allegre, sono molto gustose e piacciono a tutti, piccoli e grandi golosi…
Nuggets di Pollo
Ingredienti (per circa 20 Nuggets di Pollo)
- 200 gr di Petto di Pollo tagliato a cubetti (o già macinato)
- ½ cucchiaino di Sale + q.b.
- 2 fette di Pancarrè senza crosta
- 60 gr di Formaggio fresco spalmabile (tipo Philadelpia o Quick)
- 60 gr di Latte parzialmente scremato
- 1 Uovo
- 50 gr di Acqua
- 100 gr di Pangrattato
- Olio di Semi (o Arachidi) per friggere
Procedimento Tradizionale: Mettere in un Frullatore potente il Petto di Pollo macinato molto finemente e il Sale, lavorando per circa 10 secondi a velocità medio-alta. Portare il trito sul fondo del Frullatore con una Spatola e aggiungere le fette di Pancarrè, il Formaggio fresco spalmabile e il Latte, amalgamando tutti gli altri ingredienti a velocità medio-alta per circa 10 secondi. Spostare il composto in una ciotola, se necessario regolare di Sale, poi prendere un po’ di preparato e con le mani leggermente bagnate con Acqua modellare delle forme più grandi di una grossa noce, un po’ schiacciate e ovali. In una ciotola sbattere l’Uovo con l’Acqua, aggiungere il pizzico di Sale e conservare da parte, poi in un’altra ciotola mettere il Pangrattato. Passare i Nuggets di Pollo prima nell’Uovo e Acqua e subito dopo nel Pangrattato, disporli su un vassoio e conservarli in frigo fino al momento di cuocerli. Successivamente, e prima della cottura, è preferibile tenerli a temperatura ambiente per almeno 10 minuti, così che l’interno non sia troppo freddo. Cuocere i Nuggets di Pollo fatti in casa, facendo riscaldare abbondante Olio per friggere in una Padella antiaderente e posizionarli ben distanziati. Cuocere a fuoco medio-alto un paio di minuti per lato e appena ben cotti spostarli in un piatto, adagiandoli sopra carta assorbente, quindi gustare i Nuggets di Pollo ben caldi.
Procedimento Bimby: Mettere nel Boccale del Bimby il Petto di Pollo a cubetti e il Sale, lavorando per 10 Sec. a Vel. 7. Portare il trito sul fondo del Boccale con la Spatola e aggiungere le fette di Pancarrè, il Formaggio fresco spalmabile e il Latte, amalgamando tutti gli altri ingredienti a Vel. 7 per 10 Sec. Spostare il composto in una ciotola, se necessario regolare di Sale, poi prendere un po’ di preparato e con le mani leggermente bagnate con Acqua modellare delle forme più grandi di una grossa noce, un po’ schiacciate e ovali. In una ciotola sbattere l’Uovo con l’Acqua, aggiungere il pizzico di Sale e conservare da parte, poi in un’altra ciotola mettere il Pangrattato. Passare i Nuggets di Pollo prima nell’Uovo e Acqua e subito dopo nel Pangrattato, disporli su un vassoio e conservarli in frigo fino al momento di cuocerli. Successivamente, e prima della cottura, è preferibile tenerli a temperatura ambiente per almeno 10 minuti, così che l’interno non sia troppo freddo. Cuocere i Nuggets di Pollo fatti in casa, facendo riscaldare abbondante Olio per friggere in una Padella antiaderente e posizionarli ben distanziati. Cuocere a fuoco medio-alto un paio di minuti per lato e appena ben cotti spostarli in un piatto, adagiandoli sopra carta assorbente, quindi gustare i Nuggets di Pollo ben caldi.
Note
- A gusto personale è possibile cuocere i Nuggets di Pollo sulla piastra molto calda per carni arrosto, oppure in Forno ventilato, disposti sopra una teglia foderata con carta forno (anche in teglie di Ceramica o Pirex) e cotti a 180°-200° per circa 10-15 minuti, in posizione medio-bassa, rigirandoli un paio di volte durante la cottura, fino alla doratura preferita.
- Eventuali Nuggets di Pollo preparati in più da tenere come scorta in casa, o non consumati al momento si possono congelare. Consiglio di disporli ben larghi sopra un vassoio, ricoperto con pellicola per alimenti, così da non farli attaccare durante il congelamento e sarà anche più facile prelevarli singolarmente. I Nuggets congelati si possono cucinare mettendoli direttamente in Olio o Forno caldo, oppure farli scongelare preventivamente a temperatura ambiente e ben separati, poi cuocerli a gusto personale.
Se ti piacciono le mie ricette… le hai provate… vuoi chiedermi o dare consigli… ti aspetto sulla mia Pagina Facebook “Il mondo di Rosalba”… a presto!