Quando c’era poco in Calabria, si cucinava con il poco… adesso che c’è qualcosa in più a me piace continuare a cucinare con il poco e riscoprire vecchi sapori. Ed ecco i Peperoni alla baruna, ottimo contorno, semplice e saporito. Ricetta della cucina povera calabrese da preparare in pochissimo tempo, dal sapore particolare e sfizioso…
Peperoni alla baruna
Ingredienti per 4 persone
- 750 gr di Peperoni (preferibilmente di più colori)
- 50 gr di Formaggio Pecorino del Monte Poro
- 1 cucchiaio di Capperi dissalati
- Pangrattato q.b.
- Prezzemolo fresco q.b.
- 1 spicchi di Aglio
- Sale q.b.
- Peperoncino di Calabria rosso piccante
- Olio extra vergine di Oliva per friggere q.b.
Procedimento: Lavare, pulire e tagliare in grossi pezzi i Peperoni. Mettere l’Olio d’Oliva in una padella larga e antiaderente, quindi aggiungere i Peperoni salandoli leggermente. Cuocere per pochi minuti e spegnere quando ancora sono poco cotti. Scolare e mettere da parte separatamente i Peperoni e la padella a raffreddare. Preparare il Pangrattato unendo i Capperi dissalati e tagliati a pezzetti piccolissimi, poi lo spicchio di Aglio e il Prezzemolo tritati finemente, e infine aggiungere il Pecorino grattugiato. Togliere dalla padella una parte abbondante di Olio d’Oliva, lasciandone solo un filo, quindi unire i Peperoni alla baruna precedentemente cotti e lasciati scolare, aggiungere il Pangrattato condito e insaporire rimettendo su fuoco medio-basso per qualche minuto, mescolando delicatamente con un cucchiaio di legno. Spegnere la fiamma e far riposare circa 5 minuti. Aggiungere Peperoncino di Calabria rosso piccante a piacere. Sistemare i Peperoni alla baruna in un piatto da portata e servire tiepidi o freddi.
Suggerimento: I Peperoni alla baruna sono un ottimo contorno da servire anche per feste, aperitivi, buffet mono porzione in piccoli contenitori singoli o cucchiai per Finger Food, oppure su fettine di Pane tostato o Crostini croccanti.
Bibliografia: Ricetta consultata dal Libro di Carlo Baccellieri “La buona cucina di Calabria“, 1999, Falzea Editore
Se ti piacciono le mie ricette… le hai provate… vuoi chiedermi o dare consigli… ti aspetto sulla mia Pagina Facebook “Il mondo di Rosalba”… a presto!