Quantcast
Channel: Il mondo di Rosalba
Viewing all articles
Browse latest Browse all 390

Melanzane ripiene al forno

$
0
0

MELANZANE RIPIENE AL FORNO… ricetta semplice e leggera, molto gustosa e saporita, tramandata da mia madre, da servire come secondo di verdure o accompagnando pietanze di carne…

Melanzane ripiene al forno
  • Difficoltà:
    Bassa
  • Preparazione:
    90 minuti
  • Cottura:
    30 minuti
  • Porzioni:
    4 persone
  • Costo:
    Basso

Ingredienti

  • 500 g Melanzane
  • 100 g Pangrattato
  • 1 spicchio Aglio
  • 80 g Pecorino pepato grattuggiato
  • 30 g Caciocavallo silano
  • 3-4 Pomodorini
  • 1 cucchiaio Capperi sotto sale
  • 5-6 Olive denocciolate
  • 3-4 foglie Basilico fresco
  • q.b. Olio extravergine d’oliva
  • q.b. Sale
  • 1 pizzico Pepe nero
  • 1 pizzico Origano
  • 2-3 cucchiai Acqua

Preparazione

Procedimento tradizionale

  1. Lavare e far asciugare le melanzane sopra un canovaccio di cotone. Tagliare le due estremità, poi sbucciare la parte centrale, lasciando una striscia di buccia ai lati, quindi tagliarle a fette nel senso della lunghezza in modo non molto sottile, di circa 1,5-2 cm. Ogni singola fetta tagliarla ancora a metà, ma non completamente, come a formare una tasca. Disporre adesso tutte le fette di melanzane a strati in uno scolapasta cosparse di Sale. Lasciare riposare così per circa un’ora, facendo perdere il liquido amarognolo.

    Nel frattempo preparare il ripieno e mettere in una ciotola il pangrattato, l’aglio tritato, il pecorino, il caciocavallo, i pomodorini, i capperi dissalati, le olive, il basilico, tutto sminuzzato finemente. Aromatizzare con un filo d’olio d’oliva, uno spolvero di sale, un pizzico di pepe nero, uno di origano, qualche cucchiaio di acqua per ammorbidire e mettere da parte.

    Successivamente, passato il tempo necessario, sciacquare le melanzane sotto acqua corrente e tamponarle leggermente con carta assorbente. Riempire la tasca di ogni singola fetta di melanzana con il pangrattato saporito preparato precedentemente e chiudere, compattando leggermente la fetta e il ripieno.

    Sistemare ogni fetta di melanzana ripiena in una pirofila foderata con carta forno, leggermente unta con Olio d’Oliva. Cuocere in forno ventilato e preriscaldato a 180-200° per circa 20-25 minuti, fino a quando saranno ben cotte e dorate. Sfornare le Melanzane ripiene al forno e servire calde o tiepide.

     

     

     

     

Procedimento Bimby

  1. Lavare e far asciugare le melanzane sopra un canovaccio di cotone. Tagliare le due estremità, poi sbucciare la parte centrale, lasciando una striscia di buccia ai lati, quindi tagliarle a fette nel senso della lunghezza in modo non molto sottile, di circa 1,5-2 cm. Ogni singola fetta tagliarla ancora a metà, ma non completamente, come a formare una tasca. Disporre adesso tutte le fette di melanzane a strati in uno scolapasta cosparse di Sale. Lasciare riposare così per circa un’ora, facendo perdere il liquido amarognolo.

    Nel frattempo preparare il ripieno e inserire nel boccale del Bimby il pangrattato, l’aglio a 3-4 pezzi, il pecorino, il caciocavallo a piccoli pezzi, i pomodorini tagliati a metà, i capperi dissalati, le olive, il Basilico, un filo d’olio d’oliva, uno spolvero di sale, un pizzico di pepe nero, uno di origano, qualche cucchiaio di acqua per ammorbidire. Lavorare per 10 Sec. a Vel. 5-6 e poi mettere da parte in una ciotola.

    Successivamente, passato il tempo necessario, sciacquare le melanzane sotto acqua corrente e tamponarle leggermente con carta assorbente. Riempire la tasca di ogni singola fetta di melanzana con il pangrattato saporito preparato precedentemente e chiudere, compattando leggermente la fetta e il ripieno.

    Sistemare ogni fetta di melanzana ripiena in una pirofila foderata con carta forno, leggermente unta con Olio d’Oliva. Cuocere in forno ventilato e preriscaldato a 180-200° per circa 20-25 minuti, fino a quando saranno ben cotte e dorate. Sfornare le Melanzane ripiene al forno e servire calde o tiepide.

Note

Per altre mie Ricette con le Melanzane, clicca sui nomi: Tortino di Melanzane e Ricotta, Frittelle con bucce di Melanzane, Cotolette di Melanzane, Polpette con bucce di Melanzane ‘Nduja e Pomodori secchi, Polpette di MelanzaneInvoltini filanti di Melanzane, Pasta al forno con Melanzane.

Se ti è piaciuta la mia Ricetta delle Melanzane ripiene al forno… vuoi chiedermi o dare consigli… ti aspetto sulla mia Pagina Facebook Il mondo di Rosalba”… a presto!

Lavare e far asciugare le melanzane sopra un canovaccio di cotone. Tagliare le due estremit\u00e0, poi sbucciare la parte centrale, lasciando una striscia di buccia ai lati, quindi tagliarle a fette nel senso della lunghezza in modo non molto sottile, di circa 1,5-2 cm. Ogni singola fetta tagliarla ancora a met\u00e0, ma non completamente, come a formare una tasca. Disporre adesso tutte le fette di melanzane a strati in uno scolapasta cosparse di Sale. Lasciare riposare cos\u00ec per circa un\u2019ora, facendo perdere il liquido amarognolo.<\/p>\n

Nel frattempo preparare il ripieno e mettere in una ciotola il pangrattato, l\u2019aglio tritato, il pecorino, il caciocavallo, i pomodorini, i capperi dissalati, le olive, il basilico, tutto sminuzzato finemente. Aromatizzare con un filo d\u2019olio d\u2019oliva, uno spolvero di sale, un pizzico di pepe nero, uno di origano, qualche cucchiaio di acqua per ammorbidire e mettere da parte.<\/p>\n

Successivamente, passato il tempo necessario, sciacquare le melanzane sotto acqua corrente e tamponarle leggermente con carta assorbente. Riempire la tasca di ogni singola fetta di melanzana con il pangrattato saporito preparato precedentemente e chiudere, compattando leggermente la fetta e il ripieno.<\/p>\n

Sistemare ogni fetta di melanzana ripiena in una pirofila foderata con carta forno, leggermente unta con Olio d\u2019Oliva. Cuocere in forno ventilato e preriscaldato a 180-200\u00b0 per circa 20-25 minuti, fino a quando saranno ben cotte e dorate. Sfornare le Melanzane ripiene al forno e servire calde o tiepide.<\/p>\n

 <\/p>\n

 <\/p>\n

 <\/p>\n

 <\/p>\n","

Lavare e far asciugare le melanzane sopra un canovaccio di cotone. Tagliare le due estremit\u00e0, poi sbucciare la parte centrale, lasciando una striscia di buccia ai lati, quindi tagliarle a fette nel senso della lunghezza in modo non molto sottile, di circa 1,5-2 cm. Ogni singola fetta tagliarla ancora a met\u00e0, ma non completamente, come a formare una tasca. Disporre adesso tutte le fette di melanzane a strati in uno scolapasta cosparse di Sale. Lasciare riposare cos\u00ec per circa un\u2019ora, facendo perdere il liquido amarognolo.<\/p>\n

Nel frattempo preparare il ripieno e inserire nel boccale del Bimby il pangrattato, l\u2019aglio a 3-4 pezzi, il pecorino, il caciocavallo a piccoli pezzi, i pomodorini tagliati a met\u00e0, i capperi dissalati, le olive, il Basilico, un filo d\u2019olio d\u2019oliva, uno spolvero di sale, un pizzico di pepe nero, uno di origano, qualche cucchiaio di acqua per ammorbidire. Lavorare per 10 Sec. a Vel. 5-6 e poi mettere da parte in una ciotola.<\/p>\n

Successivamente, passato il tempo necessario, sciacquare le melanzane sotto acqua corrente e tamponarle leggermente con carta assorbente. Riempire la tasca di ogni singola fetta di melanzana con il pangrattato saporito preparato precedentemente e chiudere, compattando leggermente la fetta e il ripieno.<\/p>\n

Sistemare ogni fetta di melanzana ripiena in una pirofila foderata con carta forno, leggermente unta con Olio d\u2019Oliva. Cuocere in forno ventilato e preriscaldato a 180-200\u00b0 per circa 20-25 minuti, fino a quando saranno ben cotte e dorate. Sfornare le Melanzane ripiene al forno e servire calde o tiepide.<\/p>\n",""],"prepTime":"PT5400S","cookTime":"PT1800S","totalTime":"P0Y0M0DT2H0M0S"}

L'articolo Melanzane ripiene al forno proviene da Il mondo di Rosalba.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 390

Trending Articles